Essere soli o sentirsi soli?
Che differenza esiste tra l’essere soli e il sentirsi soli? La solitudine e le sue varie sfaccettature, è uno dei temi più discussi durante le terapie e nella nostra attuale società. Sicuramente l’effetto del...
Che differenza esiste tra l’essere soli e il sentirsi soli? La solitudine e le sue varie sfaccettature, è uno dei temi più discussi durante le terapie e nella nostra attuale società. Sicuramente l’effetto del...
Qualche giorno fa stavo riflettendo sul fatto che le parole Democrazia, Comunità, Collettività, sono secondo la grammatica tutti nomi collettivi, parole cioè che indicano una pluralità di elementi racchiusi al singolare. Implicano quindi una...
“La realtà non è ciò che ci accade, ma quello che facciamo con ciò che ci accade” A.Huxley Qualche tempo fa un amico mi ha chiesto :” Conosci gente felice?”. Ora rispondere si ai...
“I migliori anni della tua vita sono quelli in cui decidi che i tuoi problemi hanno a che vedere con te. Non accusi tua madre, la società o il presidente . Ti rendi conto...
Se oggigiorno c’è un campo in cui più difficilmente si riesce A DIRE DI NO è quello del lavoro. Ovviamente quello relazionale-affettivo lo batte sempre, ma la difficoltà ad essere assertivi nel lavoro, sta...
IL LEGAME PENSIERI-EMOZIONI Per quanto generi sempre qualche enorme resistenza, è indiscutibile che il nostro stato emotivo-salvo patologie- dipenda da ciò che l’ha attivato, ovvero i nostri pensieri. Se è vero che siamo ciò...
Quanto abbiamo la tendenza ad essere diffidenti???? Sempre sul tema della sfiducia come preannunciato vi inoltro il seguente articolo tratto da “Festival della psicologia”; lo pubblico per esteso al fine di invitarvi alla sua...
Cosa intendiamo noi per privacy. A forza di accettare spesso di dare i nostri dati personali navigando sul web, la privacy è oggi un argomento di grande confusione. Non parleremo qui della privacy sul...
Analisi sociale / Comunicazione / Psicologia / Social Media
di Rebecca Montagnino · Published 18 Novembre 2020
La nostra fiducia oggi viene rivisitata, come la pagina di un magazine che cerca un nuovo restyling, l’epoca che vivevamo, quella che invece viviamo ora ci chiedono di ridefinire il nostro concetto di fiducia...
Commenti recenti