Io sono fatto così…
Quando diciamo io sono fatto così sappiamo davvero come siamo fatti? Molte volte definiamo un’idea che abbiamo creato nel tempo, formata da esperienze a cui abbiamo dato una lettura, lettura che essendo auto-definita per...
Quando diciamo io sono fatto così sappiamo davvero come siamo fatti? Molte volte definiamo un’idea che abbiamo creato nel tempo, formata da esperienze a cui abbiamo dato una lettura, lettura che essendo auto-definita per...
Se c’è una parte della teoria freudiana che mi piace molto e che trovo sempre attuale, è quella che riguarda il principio di piacere e di realtà. Nella sua opera “Al di là del...
La disregolazione emotiva è il disturbo o la difficoltà di dare risposte emotivamente equilibrate alla situazione. In quest post invece parleremo della difficoltà di seguire le regole tout court, anche in riferimento all’articolo precedente...
Analisi sociale / Disturbo narcisistico / Psicologia / Social Media
di Rebecca Montagnino · Published 9 Settembre 2020
I social media sono davvero il Male? Ovviamente no sapendoli usare, probabilmente generano male quando stanno “usando” noi o meglio nel momento in cui ci lasciamo usare, quando cioè i fenomeni che attivano avvengono...
“Non si sceglie di avere una persona accanto per peggiorare la propria vita, ma per migliorarla. E se l’amore non porta a questo, o non è amore o è un amore malato ” Osho...
Vi ricordate Rabbia del film Inside out? Rabbia come tutte le altre emozioni, ci ricordava dell’importanza che tutte queste rivestono e hanno rivestito ai fini della nostra sopravvivenza. Soprattutto la rabbia è un’emozione ad...
Qualche giorno fa mi hanno inoltrato il link sottostante, il cui titolo non rende onore all’analisi e all’ampietà dei contenuti trattati. Insieme al link una domanda: qual’è la linea di confine tra empatia e...
Analisi sociale / Comunicazione / Disturbo narcisistico
di Rebecca Montagnino · Published 11 Aprile 2020
“Essere moderni venne a significare così, come significa oggi, essere incapaci di fermarsi e ancor meno di restare fermi” Z.Bauman Quello che c’era prima era davvero felicità? Quando pensiamo di tornare alla “normalità” forse...
Disturbo narcisistico / Social Media
di Rebecca Montagnino · Published 18 Dicembre 2019 · Last modified 3 Febbraio 2020
Nel 1979 Cristopher Lasch pubblicava La cultura del narcisismo, in cui affermava che l’uso eccessivo di apparecchi elettronici favoriva un interesse per l’immagine a discapito dell’essenza dell’individuo. Già allora la pubblicità e i film...
Disturbo narcisistico / Psicologia
di Rebecca Montagnino · Published 18 Novembre 2019 · Last modified 3 Febbraio 2020
Conosciamo tutti Eco e Narciso, soprattutto lui. Abituati a parlare di narcisisti, dimentichiamo di volgerci anche verso Eco. Di lei sappiamo che era una ninfa innamorata, anch’essa tra le tante, di Narciso, punita a...
Commenti recenti