Autore: Rebecca Montagnino
Se nell’era narcisista conta più l’immagine dell’Identità, nell’era dell’homo videns (la cui fonte di nutrimento quotidiana proviene dal mondo delle immagini), conta più la visibilità della competenza. Non è vero? Quante volte la celebrità...
In Matrix la scelta tra le due pillole corrisponde alla scelta tra la conoscenza, la vita reale con i suoi problemi e l’illusione, in cui si vive una finta tranquillità. Immaginando che una pillola...
Dopo l’iniziale proposta per l’erogazione del bonus per la salute mentale e della successiva abolizione del medesimo, c’è da chiedersi quanto viene monetizzato e valorizzato il buon funzionamento della nostra testa. https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/03/manovra-stralciato-il-bonus-psicologo-ora-basta-parlare-di-costo-che-non-possiamo-permetterci/6443811/ Vero è...
Avevo pensato di prendermi una pausa fino al prossimo anno, ma quando ho trovato quest’articolo è stata una vera apparizione. L’articolo mi ha fatto sorridere compiaciuta, considerata l’attenzione che ripongo nella cura della comunicazione,...
“Le emozioni ci hanno guidato con saggezza nel lungo cammino dell’evoluzione” Daniel Goleman Tutte le emozioni come detto molte volte e come comprovato scientificamente, hanno avuto ed hanno un potere evoluzionistico. Se non avessimo...
“La mancanza di informazioni è anch’essa informazione” R. Bandler Sfondiamo questo pregiudizio una volta per tutte: in terapia vanno soli i pazzi (convinzione passata), o i deboli (convinzione recente). Chiedere aiuto, imparare a conoscersi...
Di personalità narcisistica si è ricominciato a dibattere parecchio soprattutto in correlazione alla recente giornata contro la violenza sulle donne. Chiariamo subito che non necessariamente e fortunatamente (visto l’alto tasso nella popolazione) chiunque soffra...
https://www.vice.com/it/article/xgx9d4/genitori-opprimenti-come-gestirli Riusciamo sempre a capire quando facciamo qualcosa per piacere da quando lo facciamo perchè altrimenti ci sentiremmo in colpa? Quando agiamo specie nelle relazioni famigliari, la distinzione tra il verso e il via...
“La nostra vita è il risultato del linguaggio che usiamo in ogni contesto, con noi stessi e con gli altri” Paolo Borzachiello Finalmente quest’estate è uscito BASTA DIRLO il nuovo libro di Paolo Borzachiello,...
Commenti recenti